Percorso Formativo Gel Manicure
Un programma strutturato in tre livelli progressivi che ti accompagna dall'apprendimento delle basi fino alla maestria nelle tecniche avanzate. Ogni modulo è progettato per costruire competenze solide attraverso pratica guidata e teoria approfondita.
Struttura del Percorso
-
1Fondamenti Base
-
2Tecniche Intermedie
-
3Specializzazione Avanzata
Modulo Fondamenti
Durante questo primo livello acquisirai le conoscenze essenziali sulla struttura dell'unghia, igiene professionale e le prime tecniche di applicazione gel. Impareremo insieme l'uso corretto degli strumenti e le procedure di sicurezza che ogni professionista deve conoscere.
Competenze Sviluppate
- Anatomia dell'unghia naturale
- Preparazione della lamina ungueale
- Applicazione base monocromatica
- Tecniche di limatura professionale
Obiettivi di Apprendimento
- Riconoscere diverse tipologie ungueali
- Eseguire manicure preparatoria completa
- Applicare gel base con tecnica corretta
- Gestire timing e temperature di polimerizzazione
Tecniche Intermedie
Il secondo modulo introduce tecniche più elaborate come il french tradizionale e le sue varianti moderne. Esploreremo l'uso del colore, le basi per la nail art semplice e inizieremo a lavorare sulle ricostruzioni per allungamenti leggeri. Questo livello richiede già una buona padronanza delle basi.
Competenze Sviluppate
- French manicure e varianti
- Tecniche di sfumatura colore
- Allungamento con tip e cartine
- Decorazioni semplici con pennelli
Obiettivi di Apprendimento
- Creare linee precise e uniformi
- Scegliere proporzioni armoniose
- Combinare colori con gusto
- Risolvere problematiche comuni
Specializzazione Avanzata
L'ultimo livello del percorso si concentra su tecniche artistiche complesse, ricostruzioni strutturali e gestione professionale della clientela. Affronteremo casi difficili, nail art elaborate e inizieremo a ragionare come veri professionisti del settore, inclusa la gestione del business.
Competenze Sviluppate
- Nail art complessa e 3D
- Riparazioni e rinforzi strutturali
- Tecniche miste e materiali speciali
- Consulenza professionale clienti
Obiettivi di Apprendimento
- Sviluppare stile personale riconoscibile
- Gestire ogni tipo di problematica
- Pianificare trattamenti personalizzati
- Avviare attività professionale
Sistema di Valutazione
Il nostro metodo di valutazione combina teoria e pratica attraverso diverse modalità. Ogni studente riceve feedback personalizzati per migliorare costantemente e costruire un portfolio professionale durante il percorso.
Prove Pratiche
Valutazioni su modelle reali con supervisione diretta dell'istruttore
Test Teorici
Quiz e domande aperte su anatomia, prodotti e procedure di sicurezza
Portfolio Progetti
Raccolta fotografica dei lavori realizzati durante tutto il corso